top of page

Parodontologia

La Parodontologia è una branca dell' Odontoiatria che si occupa delle malattie del Parodonto (composto da gengiva, osso alveolare, cemento radicolare, legamento parodontale).

Le malattie parodontali sono molto frequenti, e colpiscono dapprima le gengive e poi l’osso di supporto dei denti, causandone una riduzione in altezza e/o spessore, e possono portare, se non trattate, alla perdita dei denti.

Le malattie parodontali sono provocate da alcune specie batteriche, sono strettamente legate agli stili di vita (scarsa igiene orale quotidiana e fumo) e sono influenzate nel loro decorso da alcune malattie sistemiche (tra cui il diabete).

Le malattie del parodonto si chiamano gengiviti se interessano solo la gengiva, e parodontiti se interessano anche l’osso di supporto.

Alcuni fra i segni e sintomi della malattia sono: sanguinamento durante lo spazzolamento e la masticazione, tumefazione e sensibilità della gengiva, alito cattivo, recessione gengivale e riassorbimento osseo con aumento della mobilità dentale. 

  • Terapia non chirurgica: si basa sulla motivazione ad una corretta igiene orale domiciliare, sulla eliminazione dei fattori irritanti batterici diretti (placca batterica e tartaro) dalle superfici dentali e radicolari, sulla eliminazione dei fattori irritanti indiretti (restauro debordante, o carie), sul controllo dello stile di vita (eliminazione o riduzione del fumo) e sul controllo delle eventuali malattie metaboliche in atto.

  • Terapia chirurgica: viene eseguita, se necessario, come mezzo aggiuntivo alla terapia meccanica non chirurgica per armonizzare la morfologia gengivale, ossea e dentale da un punto di vista funzionale ed estetico.

Le Prestazioni eseguite nel nostro Centro

bottom of page