top of page

Odontoiatria Conservativa

L’odontoiatria conservativa (o restaurativa) si occupa della conservazione dei denti e della loro ricostruzione funzionale ed estetica.

Il termine stesso “conservativa” indica, infatti, che lo scopo delle cure è ridure il più possibile la rimozione del tessuto dentale sano, limitandosi ad asportare solo quello infetto e cariato. 

Un approccio minimamente invasivo, teso al rispetto delle strutture dentali residue ed al loro mantenimento nel tempo. Dopo la rimozione della carie, il dente viene ricostruito con materiali biocompatibili ed estetici, nel rispetto assoluto dei tessuti. 

A seconda dei casi, si ricorre a diversi metodi:

 

Otturazioni e ricostruzioni, con materiali innovativi e affidabili e con risultati estetici eccellenti.

 

Faccette ed intarsi, che comportano la preparazione della cavità o superficie risanata, la presa dell’impronta, le varie prove e la cementazione finale. Sono ricostruzioni sicure, molto valide esteticamente, stabili e durevoli nel tempo. Gli Intarsi sono ricostruzioni in ceramica o composito realizzate in laboratorio e poi cementate sui denti posteriori al fine di ripristinare il tessuto dentale perduto.

 

Corone in ceramica (con o senza metallo) e zirconia.

 

Ricostruzione preprotesica di denti devitalizzati con perni in fibra di carbonio, per una maggiore ritenzione e stabilità nel tempo.

 

Il video mostra in modo schematico i passaggi della rimozione della carie e otturazione in materiale estetico (resina composita):

bottom of page